Vista di M'hamid, Zagora, Marocco, deserto Erg Chegaga. Foto di Yassine El Hakkioui

Cosa mettere in valigia per un viaggio nel deserto marocchino

Ero da diversi giorni in un campo nel deserto di Erg Chegaga. Come al solito, verso le 5 del pomeriggio, sono arrivati i viaggiatori che avrebbero passato al campo almeno una notte: partono da M'Hamid verso le 14 e dopo tre ore di viaggio in 4x4 sulle piste infuocate arrivano ai campi.

Fra in nuovi arrivati ho notato una giovane coppia di Francesi: sportivi, due giovani con la passione del running... nemmeno il tempo di posare i bagagli e lui, con scarpe tecniche da running, calze, maglietta, fascia sulla testa, tutto tecnico, parte correndo a risalire una duna...

Peccato ci fossero almeno 40 gradi, che la sabbia delle dune sia fine come la farina e che le dune siano alte anche 50 metri con pendenze difficilissime: il poveretto avrà fatto si e no qualche decina di metri di corsa affondando i piedi nella sabbia fino alle caviglie prima di fermarsi e guardare sconsolato la sua compagna con l'espressione di chi proprio non ce la puo' fare....

Poveretto... chissà da qualche tempo sognava di poter correre libero nel deserto: ma la realtà è completamente diversa!

Duna del deserto di Erg Chagaga, Zagora, Marocco. Foto di Yassine El Hakkioui.
Nel deserto di Erg Chagaga le dune sono alte anche 50 metri e la sabbia è soffice come la farina.
Duna del deserto di Erg Chagaga, Zagora, Marocco. Foto di Yassine El Hakkioui.

Un viaggio nel deserto marocchino è un’esperienza unica che richiede una preparazione adeguata. Le temperature estreme e le particolari condizioni ambientali impongono scelte oculate in fatto di abbigliamento e accessori. Scopri cosa mettere in valigia per affrontare il deserto con comfort, praticità e stile.

1. Abbigliamento pratico e funzionale

Per affrontare le giornate calde e le notti fresche nel deserto, è essenziale scegliere abiti adatti:

  • Maglie leggere a maniche lunghe: proteggono dal sole durante il giorno e dal fresco la sera.
  • Pantaloni lunghi e leggeri: preferibilmente in cotone o lino, per comfort e traspirabilità.
  • Giacca calda o felpa: indispensabile per le basse temperature notturne.
  • Biancheria intima traspirante: per garantire il massimo comfort nelle giornate più calde.

2. Accessori essenziali

Gli accessori possono fare la differenza in un ambiente come il deserto:

  • Cappello o turbante: per proteggere testa e viso dal sole.
  • Occhiali da sole: preferibilmente polarizzati, per proteggere gli occhi dai raggi UV e dalla sabbia.
  • Bandana o sciarpa: versatile e utile per proteggere naso e bocca dalla polvere.
  • Guanti leggeri: per le mattine fredde, soprattutto se viaggi in inverno.

3. Scarpe adatte

Camminare sulla sabbia richiede calzature adeguate:

  • Scarpe da trekking leggere: garantiscono stabilità e protezione, soprattutto durante le escursioni.
  • Sandali comodi: ideali per rilassarsi al campo o per passeggiate brevi.

4. Attrezzatura per il deserto

Porta con te gli oggetti essenziali per affrontare al meglio l’esperienza nel deserto:

  • Borraccia termica: per mantenere l’acqua fresca anche nelle giornate più calde.
  • Torcia frontale: indispensabile per muoversi al buio nei campi tendati.
  • Zaino leggero: per trasportare gli oggetti essenziali durante le escursioni.
  • Tappetino o coperta da viaggio: utile per rilassarti o sederti sulla sabbia.

5. Prodotti per la cura personale

La tua pelle e il tuo corpo richiedono una protezione adeguata contro il sole e la sabbia:

  • Crema solare ad alta protezione: fondamentale per prevenire scottature.
  • Balsamo labbra con SPF: per proteggere le labbra dalla secchezza.
  • Detergenti delicati: utili per rimuovere la sabbia e idratare la pelle.
  • Salviettine umidificate: indispensabili per la pulizia quando l’acqua scarseggia.

6. Extra utili

Altri oggetti che potrebbero tornarti utili:

  • Power bank: per caricare i tuoi dispositivi elettronici in assenza di elettricità.
  • Macchina fotografica: per immortalare i paesaggi mozzafiato.
  • Taccuino e penna: per annotare le tue impressioni e ricordi.
  • Medicinali essenziali: un kit di pronto soccorso, compresse per il mal di testa e un farmaco per i disturbi gastrointestinali.

7. Consigli pratici

Prima di partire, considera questi suggerimenti:

  • Viaggia leggero: evita di portare troppi oggetti per facilitare gli spostamenti.
  • Adatta la tua valigia alla stagione: il deserto può essere estremamente caldo in estate e sorprendentemente freddo in inverno.
  • Informati sul tuo itinerario: chiedi alla tua guida se sono richiesti oggetti specifici per le attività previste.

Preparati a vivere un’esperienza unica

Con una valigia ben organizzata e gli accessori giusti, sarai pronto a goderti il fascino del deserto marocchino in tutto il suo splendore. La tua avventura sarà ancora più speciale se affronterai l’ambiente con comfort e praticità.

Scopri di più sul deserto marocchino

Vuoi prepararti al meglio per il tuo viaggio? Leggi il nostro articolo su vestiti e accessori del deserto o su come vivere al meglio il deserto marocchino.